-
Orientamento
alla formazione professionale;
-
Ricerca
sul mercato del lavoro locale;
-
Redazione
di curricula e valutazione delle competenze;
-
Promozione
di stage aziendali;
-
Produzione
di materiali informativi sul mondo del lavoro;
- Consulenza
sindacale.
Il
Centro Studi sta ottenendo l’accreditamento per la formazione
superiore dall’assessorato competente della Regione Emilia Romagna,
comunque da oltre dieci anni progettiamo e realizziamo percorsi
formativi a diverso livello per gli operatori delle nostre strutture e
servizi, per organizzazioni esterne, in ambito universitario e per il
personale delle pubbliche amministrazioni.
La
collaborazione pluriennale con l’Istituto Scienter di Bologna ha
permesso di acquisire competenze specifiche nell’innovazione delle
metodologie formative e nella produzione di materiali didattici e
l’utilizzo delle nuove tecnologie e degli strumenti multimediali.
Attraverso
la collaborazione con la Cooperativa Sociale Ulisse il Centro Progetta
e realizza progetti di formazione professionale iniziale con
particolare attenzione agli utenti svantaggiati e alla costruzione di
percorsi formativi individualizzati.
Il
Centro gestisce uno sportello lavoro per il collocamento delle persone
che provengono dai percorsi terapeutici e di sostegno del centro ma
anche per giovani e adulti con difficoltà nella ricerca di un
occupazione, occupandosi di tutte le fasi della ricerca attiva e in
particolare di:
·
Colloqui di preselezione e orientamento,
·
Ricerca mirata delle offerte di lavoro,
·
Attività di orientamento alla scelta formativa,
·
Monitoraggio degli inserimenti lavorativi,
·
Promozione di stage aziendali di orientamento,
·
Consulenza ai disoccupati con forme di svantaggio
nell’accesso al mondo del lavoro.
Il
Centro è dotato di laboratori per l’avviamento al lavoro nelle
aree:
·
Falegnameria
·
Corniceria e restauro
·
Floricoltura
·
Progettazione aree verdi
·
Informatica
·
Oggettistica
·
Editoria
|