COSA FA LA REGIONE
La Regione promuove azioni di politica del lavoro e di politica industriale (formazione, servizi, incentivi, ecc.) a sostegno del lavoro autonomo, sia in forma individuale che associata o di creazione di nuova impresa. Le politiche di incentivazione sono a favore di lavoratori atipici e professionisti, con finanziamenti europei (aree Obiettivo 2) e regionali (Programma triennale per le Attività produttive).
Per gli aspetti di
programmazione:
Direzione generale Cultura, Formazione e Lavoro
Servizio Programmazione e Valutazione Progetti
Valerio Vignoli Telefono: 051 283881 Fax: 051 283177
E-mail:vvignoli@regione.emilia-romagna.it
Per il coordinamento dei progetti regionali di sistema:
Agenzia Emilia-Romagna Lavoro
Iole Gottardi Tel. 051 - 28.41.32 Fax 051 - 28.41.94
E-mail:
igottardi@regione.emilia-romagna.it
Per le procedure di incentivazione e per le relazioni con le associazioni:
Direzione generale Attività Produttive, Commercio, Turismo
Servizio Politiche Industriali
Angelo Marchesini
Per informazioni
Tel. 051.6396322 051.6396323
e-mail:
imprese@regione.emilia-romagna.it
«Documento di politica economico-finanziaria 2004/2006» (DPEF)
Area n.3 Sapere, Lavoro, Sviluppo» in particolare al Cap.3.2.2- Il lavoro- pag.106
Misura 4.1 azione A e Misura 4.1 Azione B
Documento unico di programmazione DocUP Obiettivo 2 2000-2006, Misura 1.4 Azione A
Complemento di programmazione DocUP Obiettivo 2 2000-2006, Misura 1.4 Azione A
Fondi e un Programma per il 2006 a sostegno delle attività produttive dell´Emilia-Romagna