:: Sportello lavoro

Lo Sportello lavoro è un servizio che  opera dal 1997 in integrazione con i servizi di accoglienza, terapeutici e di prevenzione del CEIS Centro di Solidarietà

Il servizio si rivolge

  • Ad utenti del Ceis che stanno per terminare un percorso terapeutico e devono confrontarsi con il mondo del lavoro dopo un periodo, a volte prolungato, di inattività.
  • A persone con diverse forme di svantaggio che rischiano l’esclusione dal mondo del lavoro.
  • Agli adolescenti e ai preadolescenti che frequentano il Bar Arcobaleno, il parco XXII  Aprile e tutte le attività di animazione-prevenzione che vengono proposte dagli animatori del Centro di Solidarietà.
  • A tutti coloro che hanno perso il lavoro, che lo vogliono cambiare, che vogliono  acquisire  nuove competenze o potenziare le proprie

con i seguenti obiettivi:

§         Agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con diverse forme di svantaggio tramite la promozione di stage o tirocini formativi.

§         Orientare gli utenti delle strutture del Centro di solidarietà a completare la propria formazione;

§         Orientare i giovani che hanno concluso il proprio iter scolastico a scegliere un percorso formativo o lavorativo.

§         Supportare gli adulti che vogliono cambiare lavoro o settore lavorativo nella ricerca delle  informazioni necessarie.

§         Facilitare, attraverso la consulenza sui problemi legati alla sfera professionale, l’accoglienza di utenti che necessitano di interventi più strutturati anche in altri ambiti.

§         Prevenire situazioni di possibile emarginazione dal mondo del lavoro attraverso percorsi personalizzati di qualificazione ed empowerment.

§         Dare un supporto, anche attraverso gli strumenti telematici nelle ricerche di lavoro o nella compilazione informatica del curriculum a chi non possiede questi strumenti o non li conosce.

I servizi offerti dallo sportello lavoro sono:

§         Colloqui di preselezione e orientamento;

§         Bilancio di competenze;

§         Redazione del curriculum vitae;

§         Ricerca mirata delle offerte di lavoro;

§         Pubblicazione periodica delle offerte di lavoro provenienti da diverse fonti;

§         Attività di orientamento alla scelta dei un percorso formativo;

§         Monitoraggio degli inserimenti lavorativi;

§         Promozione di stage aziendali di orientamento e tirocini formativi;

§         Progettazione e realizzazione di percorsi formativi anche individualizzati;

§         Inserimenti lavorativi in contesti protetti;

§         Dichiarazione di competenze

Lo sportello lavoro collabora con la cooperativa Sociale di tipo “B” Ulisse, ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna per la formazione iniziale, che gestisce diversi laboratori:

  • Laboratorio di falegnameria;
  • Servizio di manutenzione aree verdi;
  • Laboratorio di restauro e corniceria;
  • Florovivaistica;

 

Lo sportello lavoro è aperto al pubblico due pomeriggi la settimana ed è coordinato da una Psicologa

Risorse e strumenti

Indirizzario di aziende che sono disponibili ad ospitare stage o accogliere lavoratori;

Computer con collegamento ad Internet;

Pubblicazioni specializzate.

Indietro